Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Alhaji. Una storia nigeriana

Titolo L'Alhaji. Una storia nigeriana
Autore
Collana Godot
Editore Gaffi Editore in Roma
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 313
Pubblicazione 2010
ISBN 9788861650947
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Nigeria, cuore dell'Africa nera. Nevio Montano è un italiano da anni trapiantato in Africa: abbandonata famiglia e lavoro, si ritrova tra i reietti europei allo sbando nel Delta del Niger. L'Alhaji è il potente capo di una grande famiglia musulmana. Ha vissuto e studiato all'estero: un moderno businessman che viaggia per il mondo amministrando un vasto patrimonio, tra petrolio e altri interessi della nascente economia moderna nigeriana. Vive nella residenza di famiglia secondo antiche usanze tribali, circondato da mogli e figli. La natura aspra ed essenziale, non è solo lo scenario degli eventi, ma si fa anch'essa protagonista delle vicende narrate. Intorno al protagonista, una folla di altri personaggi: Giusi, la prima moglie di Nevio; Bianchet, capocantiere duro e brutale; Josshua, ex-puglie ed ex-cantante nero; Dieter Kuhn, un agronomo ebreo sfuggito ai campi di sterminio; Fatima, una cugina dell'Alhaji, intelligente e autoritaria, che Nevio sarà costretto a sposare, ponendo in tal modo le basi del suo riscatto e reinserimento sociale in un contesto completamente diverso da quello da cui proviene. Protagonista è anche la Nigeria d'oggi: una nazione potenzialmente ricca e forte, ma corrotta e piena di contraddizioni, legate allo sviluppo economico e alla modernità. Un mondo di frontiera, dove si sgretolano gli schemi morali di civiltà molto diverse.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.