Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi su Silio Italico

Studi su Silio Italico
Titolo Studi su Silio Italico
Autori , ,
Collana Università/Letteratura greca e latina/Ricerche
Editore Vita e pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 2011
ISBN 9788834319765
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni

Atti del convegno dedicato a Silio Italico e i suoi tempi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 27-29 aprile 2009).


Premessa di Luigi Castagna
Premessa alla nuova edizione di Luigi Castagna

Critica del testo
GAUTHIER LIBERMAN, What Future for the Text of Sillius Italicus after Josef Delz?

Tra storia e poesia
GIUSEPPE ZECCHINI, Silio Italico e Domiziano
MARIA TERESA SCHETTINO, Sagunto e lo scoppio della guerra in Silio Italico
GESINE MANUWALD, The Trojans, Dido and the Punic War: Silius Italicus on the Causes of the Conflict between Romans and Carthiginians
ULRIKE AUHAGEN, Stoisches bei Silius: Decius und Hannibal (Punica XI 155-258)

Poesia e critica letteraria
MICHAEL VON ALBRECHT, Tradition und Originalität bei Silius Italicus
FRANCO CAVIGLIA, Un mostro molteplice (Pun. VI 140-292)
GIUSEPPE ARICÒ, Pulchrae certent de laude coronae. Alcune note sull'episodio dei ludi in Silio Italico XVI 303 ss.
URSULA GÄRTNER, Cedat tibi gloria lausque magnorum heroum celebratamque carmine virtus. Zu mythologischen Vergleichen und ihrem poetologischen Gehalt bei Silius Italicus
FERDINAND STÜRNER, 'Ut poesis pictura': Hannibals Schild bei Silius Italicus
SILVIA STUCCHI, Estetica dell'agonia: la rappresentazione di dolore e tormento in Silio e il caso di Regolo

Personaggi
ENRICO M. ARIEMMA, Tentazioni demagogiche nei Punica di Silio Italico
HANS JÜRGEN TSCHIEDEL, Annibale come padre e marito
MARIA ASSUNTA VINCHESI, Maro e l'incontro con il figlio di Regolo: la tipologia di un personaggio minore nel VI libro dei Punica

Il ritorno degli dèi
ECKARD LEFÈVRE, Deque tuis pendentia Dardana fatis. Beobachtung zu den fata und den Göttern in Silius Italicus' Punica
THOMAS BAIER, Der Götterapparat bei Silius Italicus

La conclusione
MARCO FUCECCHI, Ad finem ventum. Considerazioni sull'ultimo libro dei Punica

Indice dei passi
Indice degli studiosi moderni

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.