L'arte cristiana dell'Egitto trova le sue origini nel variegato mondo paleocristiano e tardo romano mediterraneo. Velocemente acquista quella peculiarità che oggi ci fa parlare di arte copta come di un mondo a parte e capace di straordinaria continuità durante il periodo bizantino, il periodo arabo: dagli abbasidi ai mamelucchi, sino all'epoca ottomana e alle soglie dei nostri giorni. Un'arte essenzialmente monastica, capace di una persistenza stilistica straordinaria, che meritava questo primo studio sintetico e interpretativo sul suo inusitato arco di permanenza.
L'arte copta. L'Egitto cristiano dalle origini al XVIII secolo

Titolo | L'arte copta. L'Egitto cristiano dalle origini al XVIII secolo |
Autore | Mahmoud Zibawi |
Traduttore | C. Formis |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788816602984 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |