Otto Kernberg è il più famoso psicoterapeuta del mondo. Per la prima volta fa qui il bilancio della sua vita e spiega, arricchendo il dialogo con avvincenti storie di pazienti, cosa sono le malattie psichiche e come le si cura. Parla poi di princìpi, di Dio e della vita eterna. Ancora, la sua avventurosa fuga da Vienna, dai nazisti e infine la sua carriera negli Stati Uniti. A poche centinaia di metri dalla Trump Tower, a New York, il più rinomato esperto di narcisismo si esprime anche su Donald Trump. Con le parole di Manfred Lütz: "Kernberg poteva attingere dai suoi oltre 65 anni di esperienza come psicoterapeuta. Cosa ha davvero senso e cosa ne è privo nella psicoterapia, queste sono domande a cui difficilmente qualcuno potrebbe rispondere in maniera più competente di Otto Kernberg".
Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico

titolo | Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico |
Autore | Manfred Lütz |
Curatore | V. Lingiardi |
Traduttore | M. M. Lualdi |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788832853131 |