Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia di Garabombo, l'invisibile

Storia di Garabombo, l'invisibile
Titolo Storia di Garabombo, l'invisibile
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Universale economica, 1
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 2020
ISBN 9788807894206
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Garabombo è un comunero realmente esistito, dotato di un potere eccezionale. Soffre infatti di una curiosa "malattia", davvero unica: egli diventa invisibile quando presenta dei reclami alle autorità. Protetto dall'invisibilità, Garabombo si cimenta in prodezze destinate a divenire leggendarie: entra nelle caserme, ascolta e anticipa i piani delle autorità, sbaraglia i progetti dei soldati. Allo stesso tempo, però, non sono in grado di vederlo nemmeno quei suoi compatrioti che preferiscono restare sottomessi, udire soltanto le parole dei padroni. Garabombo può essere visto solo da coloro che parlano, ma sono inascoltati. Qualcosa cambia quando l'uomo capisce di poter utilizzare il proprio potere per diffondere la notizia che chiunque si ribellerà al latifondismo diventerà, come lui, invisibile. Dando così inizio alla più grandiosa invasione di terre a cui il Perù abbia mai assistito. "Storia di Garabombo, l'Invisibile", è il secondo dei cinque romanzi della Ballata, la pentalogia che Manuel Scorza ha dedicato alla sua terra, alla narrazione della resistenza degli Indios contro i latifondisti cui partecipò da giornalista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.