Uliwood party. Figure e figurine, figuri e figuracce del primo anno di centro-sinistra(-destra)

Uliwood party. Figure e figurine, figuri e figuracce del primo anno di centro-sinistra(-destra)

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
11 aprile 2006: Romano Prodi vince le elezioni politiche. Marco Travaglio chiude la rubrica con cui ha fustigato il governo Berlusconi, l'appuntamento quotidiano che l'ha reso famoso, Bananas, e apre una nuova rubrica: da allora Uliwood Party fa pelo e contropelo al governo di centrosinistra. In questi anni Marco Travaglio è diventato in Italia sinonimo di giornalismo indipendente e documentato. Ma i suoi lettori sanno il confronto tra le malefatte presenti e quelle passate (ovvero i suoi poderosi archivi), tra le nostre assurdità quotidiane e le roboanti dichiarazioni dei nostri potenti, fa spesso scoppiare la risata. I suoi libri hanno ormai venduto milioni di copie, e scaduto l'editto bulgaro di Berlusconi ha potuto finalmente tornare sul piccolo schermo. Puntuto, feroce, irresistibile, "Uliwood Party" fa la radiografia del primo anno del governo Prodi. Ci racconta l'Italia in cui viviamo, con tutte le sue storture e le sue contraddizioni.
 

Biografia dell'autore

Marco Travaglio

Marco Travaglio (Torino, 1964) ha iniziato la sua carriera nel settimanale torinese «Il Nostro Tempo» e poi con Indro Montanelli, prima al «Giornale» e successivamente alla «Voce». Ha collaborato con diverse testate, fra cui «Sette», «Cuore», «Il Messaggero», «Il Giorno», «L'Indipendente», «Il Borghese», «Repubblica» e «l'Unità». Oggi, oltre a collaborare con «L'Espresso», «MicroMega» e «A» è vicedirettore e editorialista de «Il Fatto Quotidiano», che ha contribuito a fondare nel 2009. È autore di numerosi saggi tra i quali Il processo (con Paolo Griseri e Massimo Novelli, 1997), L'odore dei soldi (con Elio Veltri, 2001), La Repubblica delle Banane (con Peter Gomez, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez, 2002, n. ed. 2012), Bravi ragazzi (con Peter Gomez, 2003), Lo chiamavano Impunità (con Peter Gomez, 2003), Regime (con Peter Gomez, 2004), Intoccabili (con Saverio Lodato, 2005), Inciucio (con Peter Gomez, 2005), La scomparsa dei fatti (2006), Onorevoli wanted (2006), Le mille balle blu (con Peter Gomez, 2006), Mani sporche (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez, 2007), Se li conosci li eviti (con Peter Gomez, 2008), Bavaglio (con Peter Gomez e Marco Lillo, 2008), Italia Anno Zero (con Vauro e Beatrice Borromeo, 2009), Papi (con Peter Gomez e Marco Lillo, 2009), Ad personam (2010) e Silenzio, si ruba (2011). Con Garzanti ha pubblicato Il manuale del perfetto impunito (2000), Bananas (2003), Montanelli e il Cavaliere (2004, nuova edizione ampliata 2009), Berluscomiche (2005), Uliwood Party (2007), Per chi suona la banana (2008) e Colti sul Fatto (2010). Tiene un blog, www.voglioscendere.it, a sei mani con Pino Corrias e Peter Gomez. Ha realizzato anche due spettacoli teatrali che hanno riempito le sale in tutta Italia: Promemoria e Anestesia totale (con Isabella Ferrari).