Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La negazione in prospettiva semantico-pragmatica. Le dinamiche dello Scope

La negazione in prospettiva semantico-pragmatica. Le dinamiche dello Scope
titolo La negazione in prospettiva semantico-pragmatica. Le dinamiche dello Scope
Autore
Argomento Adozioni Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Editore EDUCatt Università Cattolica
Formato
libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 2022
ISBN 9788893359665
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il tema della negazione nelle lingue storico-naturali ha generato una problematica assai complessa: per la rilevanza di questa funzione a molti livelli (pragmatico, testuale, lessicale, sintattico e morfologico), per l'estrema varietà di strategie con cui essa opera nelle diverse lingue, per le sofisticate interazioni che attiva con le altre funzioni ai diversi livelli, per gli effetti di senso, molto differenziati, che, a seconda dei contesti, di volta in volta produce. Nel presente lavoro non ci si è proposti né la ricostruzione della storia della problematica né la trattazione sistematica a livello logico-semantico e morfologico sintattico. Si è pensato piuttosto di dare il nostro contributo nella messa a fuoco, soprattutto in prospettiva semantica e pragmatica, di alcuni aspetti a nostro giudizio significativi che la tradizione degli studi ha fin qui trascurato o non approfondito sufficientemente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.