La raccolta di quattordici saggi di soggetto arturiano si sofferma prevalentemente sulle traduzioni italiane del Tristan en prose (Tristano Riccardiano, Tristano Panciatichiano, Tavola Ritonda), diffuse fra Toscana e Veneto. In queste antiche redazioni, destinate a un pubblico comunale-borghese, Tristano non incarna solo la riproposta di qualche archetipo mitico e folklorico (musico-poeta, trickster, uomo selvaggio, folle), ma rappresenta anche il paradigma di valore cavalleresco della Tavola Rotonda, garante dell'ordine sociale.
Tristano multiforme. Studi sulla narrativa arturiana in Italia

Titolo | Tristano multiforme. Studi sulla narrativa arturiana in Italia |
Autore | Marie-José Heijkant |
Collana | BIBLIOTECA DI LETTERE ITALIANE |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788822265890 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |