Olschki
Sua maestà legge? Tre secoli di potere, diritto e letteratura
di Donato Carusi
editore: Olschki
pagine: 474
Che obiettivi ha un libro che attraversa la letteratura di tre secoli concentrandosi sul tema del diritto? Come dice l'autore,
Imago librorum. Mille anni di forme del libro in Europa
editore: Olschki
pagine: 562
Imago librorum intende affrontare la questione di come il libro si presenta, giocando su un ampio arco cronologico (dal basso
Giorgio Vasari e la vita di Marcantonio Bolognese, e d'altri intagliatori di stampe. Edizioni e fortuna critica: 1568-1760
di Giovanni Maria Fara
editore: Olschki
pagine: 196
Questo volume, curato da Giovanni Maria Fara, riunisce una serie di contributi che indagano aspetti diversi della Vita di Marc
Verga cristiano, dal privato al vero
di Giuseppe Savoca
editore: Olschki
pagine: 240
Il libro propone un'interpretazione di Verga che mette in relazione il suo essere cristiano nel privato con la "verità" dei su
Le terze rime di Dante. Lo'nferno e'l pvrgatorio e'l paradiso di Dante Alaghieri. Riproduzione facsimilare dell'Aldina 1502
di Dante Alighieri
editore: Olschki
pagine: 550
È grazie ad Aldo Manuzio se l'esule Machiavelli può leggere Dante e Petrarca
«Sono il pero e la zucca di me stesso». Carteggio 1930-1970
editore: Olschki
pagine: 390
Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda erano legati da una profonda amicizia che a partire dal 1930 si tradusse anche in un
Variazioni sull'autore in età moderna
editore: Olschki
pagine: 96
I saggi riuniti nel presente volume esaminano le complessità autoriali di una selezione di testi teatrali e letterari iberici
Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento. Strategie culturali tra Antico e Moderno
editore: Olschki
pagine: 234
La dialettica tra Antico/Moderno è un problema centrale della cultura europea che in questo libro viene esaminato in contesti
Leopardi e la cultura del Novecento. Modi e forme di una presenza. Atti del 14° Convegno Internazionale di studi leopardiani (Recanati, 27-30 settembre 2017)
editore: Olschki
pagine: 560
Il XIV Convegno internazionale di studi leopardiani ha definito la presenza di Leopardi nella cultura del Novecento, in un qua
La penna in mano. Per una storia della cultura manoscritta in età moderna
di Francesco Ascoli
editore: Olschki
pagine: 240
È di recente cronologia il dibattito intorno al valore contemporaneo della scrittura a mano
Galileo lettore di Copernico
di Anna De Pace
editore: Olschki
pagine: 680
Il libro è il primo studio analitico dei legami organici che Galileo stesso istituiva tra la propria opera e il pensiero di Co
Liber abbaci
di Fibonacci
editore: Olschki
pagine: 824
Vede la luce la prima edizione critica completa del "Liber Abbaci", di Leonardo Fibonacci, grazie alle cure di Enrico Giusti c