Olschki
The Medici Oriental Press. Knowledge and cultural transfer around 1600
editore: Olschki
pagine: 512
Fondata nel 1584 dal cardinale Ferdinando de' Medici e diretta da Giovanni Battista Raimondi, la Tipografia Medicea si dedicav
Giacomo Puccini. Epistolario
editore: Olschki
pagine: 720
890 lettere (più di 370 pubblicate per la prima volta) ci fanno seguire da vicino la vita di Puccini in un triennio che vede l
Sogni fatti in Sicilia. Pirandello, Brancati, Sciascia
di Giuseppe Savoca
editore: Olschki
Il libro parte dalla novella "La realtà del sogno" in cui Pirandello, con un richiamo sottinteso a Pascal, pone il tema dell'a
Terza liceo 1939
di Marcella Olschki
editore: Olschki
pagine: 106
Siamo alla fine degli anni '30 in una terza liceo che si prepara alla maturità
Collezionare autografi. La raccolta di Giuseppe Campori
di Elena Fumagalli
editore: Olschki
pagine: 224
Il volume costituisce il primo studio complessivo sulla raccolta di oltre centomila autografi che il nobile modenese Giuseppe
Walter Benjamin e la cultura italiana. Atti della giornata internazionale di studi (Lugano, Università della Svizzera italiana, 21 marzo 2019)
di Marco Maggi
editore: Olschki
pagine: 164
Il microcosmo italiano - vita, paesaggio, cultura, - costituì per Walter Benjamin un faro biografico e intellettuale, la meta
Imago librorum. Mille anni di forme del libro in Europa
editore: Olschki
pagine: 562
Imago librorum intende affrontare la questione di come il libro si presenta, giocando su un ampio arco cronologico (dal basso
Giorgio Vasari e la vita di Marcantonio Bolognese, e d'altri intagliatori di stampe. Edizioni e fortuna critica: 1568-1760
di Giovanni Maria Fara
editore: Olschki
pagine: 196
Questo volume, curato da Giovanni Maria Fara, riunisce una serie di contributi che indagano aspetti diversi della Vita di Marc
Verga cristiano, dal privato al vero
di Giuseppe Savoca
editore: Olschki
pagine: 240
Il libro propone un'interpretazione di Verga che mette in relazione il suo essere cristiano nel privato con la "verità" dei su
La lettera di San Paolo ai romani. Tradotta ed esposta da Lodovico Castelvetro
editore: Olschki
pagine: 160
Il succo della teologia della salvezza nel pensiero paolino distillato dal laboratorio esegetico di Lodovico Castelvetro e mes
Le terze rime di Dante. Lo'nferno e'l pvrgatorio e'l paradiso di Dante Alaghieri. Riproduzione facsimilare dell'Aldina 1502
di Dante Alighieri
editore: Olschki
pagine: 550
È grazie ad Aldo Manuzio se l'esule Machiavelli può leggere Dante e Petrarca
«Sono il pero e la zucca di me stesso». Carteggio 1930-1970
editore: Olschki
pagine: 390
Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda erano legati da una profonda amicizia che a partire dal 1930 si tradusse anche in un