Olschki
Dante. Orizzonti dell'esilio-Landscapes of exile
editore: Olschki
pagine: 152
Si possono rappresentare i luoghi di un esilio, quand'esso non ha - per l'esule - niente di "proprio"? Quando - soprattutto pe
Terza liceo 1939
di Marcella Olschki
editore: Olschki
pagine: 106
Siamo alla fine degli anni '30 in una terza liceo che si prepara alla maturità
Collezionare autografi. La raccolta di Giuseppe Campori
di Elena Fumagalli
editore: Olschki
pagine: 224
Il volume costituisce il primo studio complessivo sulla raccolta di oltre centomila autografi che il nobile modenese Giuseppe
Walter Benjamin e la cultura italiana. Atti della giornata internazionale di studi (Lugano, Università della Svizzera italiana, 21 marzo 2019)
di Marco Maggi
editore: Olschki
pagine: 164
Il microcosmo italiano - vita, paesaggio, cultura, - costituì per Walter Benjamin un faro biografico e intellettuale, la meta
Giuseppe Parini filosofo dell'educazione (1729-1799)
editore: Olschki
pagine: 200
Questo volume raccoglie i contributi dell'omonimo Simposio Nazionale con cui l'Accademia di Belle Arti di Brera ha voluto soff
Verga cristiano, dal privato al vero
di Giuseppe Savoca
editore: Olschki
pagine: 240
Il libro propone un'interpretazione di Verga che mette in relazione il suo essere cristiano nel privato con la "verità" dei su
La lettera di San Paolo ai romani. Tradotta ed esposta da Lodovico Castelvetro
editore: Olschki
pagine: 160
Il succo della teologia della salvezza nel pensiero paolino distillato dal laboratorio esegetico di Lodovico Castelvetro e mes
Niccolò Machiavelli: storia e politica
editore: Olschki
pagine: 190
Machiavelli è un classico ancora vivo e presente per i lettori contemporanei grazie agli interrogativi a oggi irrisolti che po
Galileo nel tempo
di Maurizio Torrini
editore: Olschki
pagine: 282
Galileo, la sua scuola, la circolazione delle sue idee, la presenza sempre conflittuale della sua vicenda inquisitoriale nei s
«Sono il pero e la zucca di me stesso». Carteggio 1930-1970
editore: Olschki
pagine: 390
Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda erano legati da una profonda amicizia che a partire dal 1930 si tradusse anche in un
The Science and Myth of Galileo between the Seventeenth and Nineteenth Centuries in Europe. Proceedings of the International Conference
editore: Olschki
pagine: 504
L'ampia circolazione del nome di Galileo non è circoscrivibile solo agli ambienti filosofico-scientifici
Variazioni sull'autore in età moderna
editore: Olschki
pagine: 96
I saggi riuniti nel presente volume esaminano le complessità autoriali di una selezione di testi teatrali e letterari iberici