Olschki
Migrazioni e integrazione in Italia tra continuità e cambiamento. Atti del Convegno (Torino 6-7 ottobre 2016)
editore: Olschki
pagine: 328
Questo volume è il risultato della collaborazione tra la Fondazione Luigi Einaudi di Torino e FIERI, Forum Internazionale ed E
Copernicus banned. The entangled matter of the anti-Copernican decree of 1616
editore: Olschki
pagine: 254
Adottando una prospettiva originale, il volume intende sottrarre gli eventi del 1616 dal cono d'ombra del processo a Galileo d
Lodovico Antonio Muratori. Religione e politica nel Settecento
editore: Olschki
pagine: 152
Erudito, storico e letterato, Lodovico Antonio Muratori fu una delle figure più rappresentative del dibattito culturale settec
L'indeterminatezza del segno e il trasferimento delle culture
di Enrico Arcaini
editore: Olschki
pagine: 264
Il segno-simbolo è teoricamente indeterminato, polivalente
Thomas More e la sua Utopia. Studi e ricerche
editore: Olschki
pagine: 198
Testo capitale del Rinascimento e dell'intera tradizione filosofica e culturale europea, Utopia di Thomas More continua, a cin
Dal cosmo al mare. La naturalizzazione del mito e la funzione filosofica
di Emanuele Coco
editore: Olschki
pagine: 132
Il mito è solo una stravaganza fiabesca priva di senso? L'autore affronta l'interrogativo usando le Sirene come caso paradigma
Il disegno veneziano. 1580-1650. Ricostruzioni storico-artistiche
di Bert W. Meijer
editore: Olschki
pagine: 604
Questo libro affronta il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita
I marmi
di Anton Francesco Doni
editore: Olschki
pagine: 978
Testo paradigmatico della carriera del fiorentino Anton Francesco Doni (1513-1574), i Marmi presentano al lettore i saporiti c
Da Lucca a New York a Lugano. Giuseppe Martini libraio tra Otto e Novecento. Atti del Convegno (Lucca, 17-18 ottobre 2014)
editore: Olschki
pagine: 262
L'antiquariato librario italiano, anche nelle sue espressioni più alte, manca sostanzialmente di una storia organica
Del vento e delle comete. Speculazioni accademiche
di Ovidio Montalbani
editore: Olschki
pagine: 146
Figura eclettica di scienziato scrittore, Ovidio Montalbani (Bologna 1601-1671) compila annualmente «tacuini» di predizioni as
Dante's tears. The poetics of weeping from Vita Nuova to the Commedia
di Rossana Fenu Barbera
editore: Olschki
pagine: 224
Dante's Tears scopre l'esistenza di una poetica del pianto nell'opera di Dante, che si sviluppa parallelamente agli interessi