Olschki
Parole strane. Etimologie e altra linguistica
di Parenti Alessandro
editore: Olschki
pagine: VI-158
Il volume si compone di undici studi ripartiti in tre sezioni
Digital texts, translations, lexicons in a multi-modular web application: methods and samples
editore: Olschki
pagine: 146
Il volume sviluppa alcuni temi del seminario (Pisa, 2014) inerente i risultati di un progetto ERC
Puccini's soundscapes. Realism and modernity in italian opera
di Arman Schwartz
editore: Olschki
pagine: 190
Le opere di Puccini si basano sull'invenzione, senza precedenti, di oggetti sonori che sembrano tratti in modo immediato dalla realtà. Puccini's Soundscapes intende ripensare la carriera del compositore e reinterpretare molte delle sue opere maggiori attraverso l'esplorazione delle origini e dei confini del realismo sonoro. Più in generale, s'interroga sulle risposte dei compositori italiani ai mutamenti culturali dell'ascolto, propone un nuovo dialogo tra musicologia e studi sul suono, e un nuovo approccio alla modernità musicale.
Giorgio Vasari. La casa, le carte, il teatro della memoria. Atti del Convegno (Firenze-Arezzo, 24-25 novembre 2011)
editore: Olschki
pagine: X-266
Il volume illustra il tema della complessa macchina vasariana della memoria, tra biografia e autorappresentazione, che lo stes
Poetica dell'amore e conversione. Considerazioni teologiche sulla lingua della Commedia di Dante
di Lia Pierluigi
editore: Olschki
pagine: XIV-324
Dante ha fatto dell'interesse per la lingua uno dei temi fondamentali della sua vita
Il culto di Epicuro. Testi, iconografia e paesaggio
editore: Olschki
pagine: 312
Più di ogni altra scuola filosofica del mondo antico, l'epicureismo mise in atto un'accurata azione propagandistica, che trov
Questi piemontesi. Profili di scrittori italiani tra Otto e Novecento
di Lorenzo Mondo
editore: Olschki
pagine: 262
Una raccolta di saggi critici dispersi in varie sedi (volumi, giornali e riviste) e dedicati a scrittori piemontesi vissuti sul finire dell'Ottocento e nella prima metà del Novecento. L'utilità del volume consiste nel mettere a disposizione in un'unica sede alcuni degli articoli più significativi di Lorenzo Mondo, critico letterario, giornalista, scrittore, con l'aggiunta di alcuni inediti.
I libri nella torre. La biblioteca di Castel Thun, una collezione nobiliare tra XV e XX secolo (con il catalogo del fondo antico)
di Petrella Giancarlo
editore: Olschki
pagine: XLII-462
Il volume prende in esame la biblioteca di Castel Thun appartenuta ai conti Thun, una delle più influenti famiglie della nobil
I gesuiti e l'illuminismo
Politica e religione in Austria e nell'Europa centrale (1773-1798)
di Trampus Antonio
editore: Olschki
pagine: 386
Giacomo Puccini. Epistolario
editore: Olschki
pagine: 714
Questo primo volume contiene 784 lettere indirizzate da Giacomo Puccini a più destinatari negli anni dal 1877 (quando era anco
L'oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli)
di Petrella Giancarlo
editore: Olschki
L'affascinante e accidentata vicenda della biblioteca del convento, rimasta immune dalle soppressioni ottocentesche, ricostrui
Fra l'ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire. Letture e passioni che abitiamo
di Luca Ferrieri
editore: Olschki
pagine: 354
Questo libro intraprende un viaggio, teorico ed esperienziale, attraverso le passioni della lettura. Iniziando da quelle notturne come la malinconia, la nostalgia, l'accidia, e facendone sempre intravedere il rovescio, il desiderio di felicità e di amore che le muove. La lettura viene letta a partire dalla stiva, dove il cielo è un pavimento fessurato. Nulla è sicuro, ma tu leggi, sussurra l'occhio al ciclone, prima del silenzio.