Marshall Mcluhan, (profeta dei Mass Media) per molti anni ha lavorato a un libro di testo, che incorporasse le sue teorie e le sue idee, un manuale da usarsi nell'aula scolastica e nella «scuola parallela». È nato così "Città come aula" che dà l'opportunità agli studenti di comprendere l'ambiente che circonda i media, e gli effetti che questi ambienti hanno sulla nostra società. Riproponiamo a distanza di alcuni decenni dalla sua apparizione il volume, con l'intenzione di "misurare" il cambiamento avvenuto nell'universo dei media. Quanto il pensiero di McLuhan è oggi capace di sollecitarci e di stimolare la nostra riflessione e la nostra operatività di docenti?
La città come aula. Per capire il linguaggio e i media

Titolo | La città come aula. Per capire il linguaggio e i media |
Autori | Marshall McLuhan, Kathryn Hutchon, Eric McLuhan |
Curatori | S. Colazzo, R. Maragliano, G. Conti |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Collana | Le frontiere della pedagogia |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9791259845481 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |