Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il protestantesimo. La riforma da Lutero ai nostri giorni

Il protestantesimo. La riforma da Lutero ai nostri giorni
titolo Il protestantesimo. La riforma da Lutero ai nostri giorni
Autore
Collana I tascabili
Editore Xenia
Formato
libro Libro
Pagine 125
Pubblicazione 2010
ISBN 9788872736654
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,50
Storia della Riforma e delle sue molteplici diramazioni confessionali a partire dalla storica rottura di Martin Lutero con il papato. L'autore racconta tutte le tappe dello scisma con la Chiesa di Roma, soffermandosi sui concetti di predestinazione, salvezza e interpretazione delle Scritture nel mondo riformato. Delinea inoltre le peculiarità di ogni corrente (anglicani, calvinisti e luterani), nonché la figura dell'Anticristo nell'ottica di Lutero. Spiega infine le principali differenze tra cattolici, protestanti e ortodossi.
 

Biografia dell'autore

Massimo Centini

Massimo Centini, laureato in antropologia culturale, si occupa di temi legati alla religione e collabora con università e musei italiani e stranieri. Ha dedicato approfonditi studi alle cosiddette culture primitive, svolgendo ricerche sulle pratiche rituali e religiose. Con Xenia ha pubblicato numerosi libri; tra i più recenti ricordiamo: Le tradizioni nordiche, Il grande libro delle religioni del mondo, La metamorfosi, Il cammino di Santiago, L’anima, L’aldilà, Il protestantesimo, La criminologia, La Via Francigena e Gli allucinogeni.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.