Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vero significato del «Signore del cielo»

Il vero significato del «Signore del cielo»
titolo Il vero significato del «Signore del cielo»
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Missionari nella storia
Editore Urbaniana University Press
Formato
libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2006
ISBN 9788840180984
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Tradotto per la prima volta in lingua italiana, a quattrocento anni dalla sua redazione, "Il vero significato del Signore del Cielo" (Tian shi zhi yi) rappresenta il più antico tentativo di esporre il messaggio cattolico in Cina. Composto in lingua cinese dal missionario gesuita Matteo Ricci, nel 1607, è un testo di rara fecondità nell'ambito del dialogo e della comprensione tra culture differenti. L'opera è costruita come un dialogo tra un letterato occidentale (nel quale non è difficile identificare Ricci stesso) e un letterato cinese, simbolo della classe egemone imperiale. Negli otto capitoli del libro, corrispondenti ad altrettante conversazioni tra i due letterati e preceduti da un'ampia introduzione, vengono affrontati, nei termini di una "rivelazione naturale", i temi più importanti del messaggio cristiano: tra questi, l'esatta definizione della figura di Dio Creatore e Ordinatore dell'Universo e la confutazione dei maggiori errori prodotti dalle teorie umane sulla Realtà Divina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.