Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spartaco il gladiatore. Il romanzo di Roma

titolo Spartaco il gladiatore. Il romanzo di Roma
Volume 3
Autore
Argomento Letteratura e Arte Narrativa
Collana Oscar bestsellers
Editore Mondadori
Formato
libro Libro
Pagine 375
Pubblicazione 2012
ISBN 9788804607953
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,90
Nella scuola gladiatoria di Lentulo Batiato a Capua gli schiavi stanno preparando la rivolta: Spartaco ne è l'ideatore e altri duecento sono con lui. Il vigore e l'eleganza del fisico, la dolcezza dello sguardo e la forza incrollabile dei suoi ideali lo rendono immediatamente un simbolo. Il suo nome diventa l'urlo della ribellione, l'emblema del riscatto dalla schiavitù, l'ideale di libertà che nutre i sogni di decine di migliaia di schiavi e popola gli incubi dei pretori e dei consoli romani. Mentre il nome di Spartaco e la leggenda delle sue gesta si diffondono per le strade di Roma, sussurrati con timore o scritti a grandi lettere sui muri, attorno alla figura del gladiatore ribelle si intrecciano i destini di Deck), Claudia e Floro, così lontani e diversi eppure tanto vicini. Decio, valoroso legionario romano poi condannato ingiustamente come traditore e reso schiavo, si trova al fianco di Spartaco fin dall'inizio, tra i gladiatori di Capua, scegliendo di restare con lui battaglia dopo battaglia, sebbene già conosca le conseguenze del folle progetto di opporsi alla potenza di Roma. Claudia, giovane e bellissima nobile costretta a sposare un uomo arrogante e senza scrupoli, trova il coraggio di ascoltare l'amore che prova per lo schiavo della sua domus, Lucio, e si batte per affrancare alcune serve bambine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.