Lo sguardo intorno a frate Francesco e ai frati Minori passa attraverso fonti e documenti: leggere in controluce, interpretare le parole al di là del loro primo significato, avvicinare i racconti agiografici non in modo ingenuo, ma ritenendoli rappresentazioni di fatti espressi però con un linguaggio non realistico: in contesti che si succedono e mutano con conseguenze talvolta radicali non tanto nella memoria del santo d.Assisi, quanto piuttosto nelle metamorfosi della proposta cristiana di frate Francisco piccolino. Perciò vengono qui pubblicati cinque studi intorno a quanto è riferibile all.esperienza religiosa di frate Francesco, connotabile come francescanesimo, e quanto concerne le vicende e i fenomeni che da quell.esperienza religiosa derivarono, con caratteri non sempre coerenti con essa e talvolta lontanissimi da essa: fenomeni definibili con il termine generale di minoritismo.
Intorno a francescanesimo e minoritismo

Titolo | Intorno a francescanesimo e minoritismo |
Sottotitolo | Cinque studi e un'appendice |
Autore | Merlo Grado G. |
Collana | Presenza di S. Francesco |
Editore | Biblioteca francescana |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788879621700 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |