Biblioteca francescana
Il Natale di Francesco a Greccio
editore: Biblioteca francescana
Dalla parte degli spirituali
di Roberto Roveda
editore: Biblioteca francescana
pagine: 224
Negli anni tra il 1323 e il 1326 frate Angelo Clareno redasse la sua opera più importante: il Liber Chronicarum sive tribulati
A immagine del Figlio
di Arturo Milici
editore: Biblioteca francescana
pagine: 192
Tra i molteplici testimoni e maestri di antropologia cristiana che si sono succeduti lungo i secoli, ce n'è uno particolarment
Gli incunaboli della Biblioteca Francescana di Milano. Una storia di libri, luoghi e uomini dotti
di Giovanna Bernini
editore: Biblioteca francescana
pagine: 224
«
Francesco, il santo del Padre nostro
di Carlo Dallari
editore: Biblioteca francescana
pagine: 112
San Francesco è stato definito "il santo del Padre nostro": i suoi biografi più volte sottolineano come egli non si stancasse
Vir desideriorum
di Andrea Gasparini
editore: Biblioteca francescana
pagine: 144
Il tema del desiderio ha assunto oggi un ruolo importante per la comprensione dell'uomo; ma anche per i pensatori medievali il
Libertà e fraternità nell'esperienza e nella teologia francescane
di Piero Sirianni
editore: Biblioteca francescana
pagine: 272
La Chiesa e il mondo guardano a Francesco di Assisi come ad un uomo libero, in pace con se stesso e riconciliato con gli altri
Regola di perfezione
di Benedetto da Canfield
editore: Biblioteca francescana
pagine: 200
La Regola di perfezione è il capolavoro che formò tutta la mistica del XVII secolo, servendo da manuale per due o tre generazi
I pericoli della povertà
editore: Biblioteca francescana
pagine: 400
Parigi, febbraio 1253: alcuni fatti di cronaca nera danno la stura a una feroce polemica sulla presenza degli Ordini mendicant