Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Linguaggi della guerra

Linguaggi della guerra
titolo Linguaggi della guerra
Autore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Editore Meltemi
Formato
libro Libro
Pagine 380
Pubblicazione 2004
ISBN 9788883532535
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Possiamo rendere la guerra oggetto di un'analisi semiotica? Naturalmente, poiché essa racchiude in sé tutti i problemi, le variabili e le categorie che una disciplina come la semiotica riconosce come fondamentali: il tempo e lo spazio; gli attori in gioco e la loro capacità di pianificare l'azione; il rapporto tra passione, percezione e azione. L'"anomalia", in questo caso, è che si studiano semioticamente i sistemi e le pratiche non solo di produzione, ma anche "di distruzione", e la loro codificazione e rappresentazione. In particolare, è il nesso fra guerra e racconto ad aprirci questa possibilità di indagine. È in tale ottica che l'autore inquadra il rapporto fra strategie e rappresentazioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.