Nel contrarre un debito pubblico i governi possono essere spinti dalle migliori intenzioni di favorire lo sviluppo economico, ma la struttura della spesa e dell'entrata possono risultare tali da vanificarle. Questo volume, qui presentato in edizione aggiornata, spiega i meccanismi che portano alla formazione del debito e che tendono a farlo espandere continuamente; mostra in quali circostanze e per quali ragioni il debito può diventare un danno per l'economia, fino a pregiudicare il destino delle generazioni future; illustra inoltre le politiche che si possono mettere in atto per ridurre quella che viene chiamata l'"insostenibilità" del debito pubblico.
Il debito pubblico

titolo | Il debito pubblico |
Autore | Musu Ignazio |
Collana | Farsi un'idea |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788815110688 |