Sottosuolo è il sostrato, in cui l'individuo, sciolto dai vincoli funzionali degli apparati tecnici e produttivi, prova a costruire o scoprire la propria identità. Donde un oscuro agitarsi di istinti e desideri, di ambiguità e smarrimenti. Dove trovare il mito o la fede, che rivelino noi a noi stessi e pure ci stringano agli altri? Come percorrere le strade buie e impervie del sottosuolo? E qui il diritto "privato" riprende il suo carattere privato, e si porge come difesa e riparo. Un diritto, che appare diviso dalle leggi economiche e finanziarie del soprassuolo, e non obbedisce ad alcuna legge di coerente razionalità. Ne discendono corollarî decisivi intorno alla funzione del diritto, alla sua crisi, all'eredità, accolta o rifiutata, di concetti che un tempo ci parvero indispensabili. Questo libro, alle illusioni consolatorie, preferisce la sobria nudità della diagnosi.
Sguardi nel sottosuolo

Titolo | Sguardi nel sottosuolo |
Autore | Natalino Irti |
Argomenti |
Diritto, Economia e Politica Diritto Law |
Collana | Krisis |
Editore | La nave di Teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788834619599 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |