Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il carabiniere e l'antiquario. Il furto del secolo tra intrighi, rivalità ed encomi

Il carabiniere e l'antiquario. Il furto del secolo tra intrighi, rivalità ed encomi
Titolo Il carabiniere e l'antiquario. Il furto del secolo tra intrighi, rivalità ed encomi
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Microstorie, 73
Editore Panozzo Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2021
ISBN 9788874724284
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,00
 
Il furto di tre preziose opere pittoriche, la Muta di Raffaello, la Madonna di Senigallia e la Flagellazione di Piero della Francesca, dal Palazzo Ducale di Urbino, avvenuto nella notte tra il 5 e 6 febbraio del 1975, è stato definito "il furto del secolo". Su questo grave episodio, la stampa e la televisione hanno riproposto, dibattuto e analizzato ogni aspetto, ogni particolare delle indagini che, dopo oltre un anno, sono giunte a conclusione, permettendo di recuperare i quadri. Anche numerosi scrittori hanno pubblicato libri su questa incredibile vicenda, senza però far riferimento a un intrigante retroscena e a una parte della storia che hanno coinvolto "il carabiniere e l'antiquario": Nevio Monaco e Maurizio Balena.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.