Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'universo narrativo dei social media. Racconto e responsabilità al tempo della rete

L'universo narrativo dei social media. Racconto e responsabilità al tempo della rete
Titolo L'universo narrativo dei social media. Racconto e responsabilità al tempo della rete
Autore
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Collana Politica, 1
Editore AVE
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 2023
ISBN 9788832713657
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
«L'uomo è un essere narrante», ci ricorda papa Francesco. «Che siano in forma di fiabe, di romanzi, di film, di canzoni, di notizie..., le storie influenzano la nostra vita, anche se non ne siamo consapevoli». Narrare, infatti, significa oggettivare il quotidiano, i sentimenti e le emozioni che la vita suscita attraverso l'incessante scorrere degli eventi. Oggi tutto questo trova grande sviluppo attraverso le piattaforme digitali, sia per la loro portata e diffusione, sia per le dinamiche relazionali che ne derivano. Fra le pagine de L'universo narrativo dei social media si indaga sui motivi, i bisogni, le finalità che spingono le persone a diffondere, attraverso i social media, le proprie storie. Ma l'Autore si sofferma anche sulle derive narrative presenti sul web, l'odio, la disinformazione, il rifiuto dell'altro, già fortemente radicati nella vita reale e che trovano la massima espressione attraverso le "gesta" dei cosiddetti "leoni da tastiera". La media education diventa quindi un progetto culturale necessario, da rilanciare e promuovere con forza per supportare e accompagnare tutte le persone, anche i cosiddetti "nativi digitali", a muoversi nell'odierna realtà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.