Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La dinamica esistenziale dell'uomo

La dinamica esistenziale dell'uomo
Titolo La dinamica esistenziale dell'uomo
Sottotitolo Lezioni di filosofia della salute
Autore
Collana Strumenti/Bioetica e Medicina/Contributi
Editore Vita e pensiero
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 2008
ISBN 9788834316290
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
La salute è definita facendo riferimento all’assenza di malattia, oppure in base ad altre nozioni, come quella di soddisfazione dei bisogni vitali? E quelle di ‘malattia’ o di ‘bisogno vitale’ sono nozioni chiare o sono forse ancora più confuse e ambigue della nozione di ‘salute’? Questo libro presenta la dinamica esistenziale dell’uomo, analizzando il concetto di salute.
La salute è un equilibrio dinamico, un continuo ristabilirsi della persona che è unità psico-fisica in rapporto con gli altri e l’ambiente. In questa prospettiva si esaminano le nozioni di malattia, sofferenza, natura, vita, persona, corpo/anima, libertà, felicità, cura e medicina, presentando la teoria biostatistica (Boorse) e quella olistica (Platone, Gadamer e Nordenfelt) della salute. La teoria proposta è quella della salute ‘penultima’: la salute è un valore importante, ma penultimo, perché non viviamo per star bene, ma per avere una vita buona, cioè una vita che realizza la nostra natura di esseri umani.
Perciò la salute è un valore sottoposto alla nostra libertà che non è totale autodeterminazione, ma rispetto della nostra natura, che oltre ad essere libera è data, donata, dipendente dai limiti della nostra contingenza.
 

Biografia dell'autore

Palma Sgreccia è docente di Filosofia della salute presso l’Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria di Roma e dottoranda di ricerca presso l’Istituto di Bioetica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha pubblicato Il pensiero di Luigi Pareyson. Una filosofia della libertà e della sofferenza (Vita e Pensiero, Milano 2006).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.