Nella seconda metà del Novecento con la diffusione dei Disordini del Comportamento Alimentare il cibo e il corpo si trasformano, per milioni di giovani, in nemici; la magrezza diventa espressione di ideali, ansie e mutamenti sociali molto più profondi di quelli puramente estetici. Il libro informa della esperienza di Palazzo Francisci - una casa, non un ospedale -, la prima struttura pubblica residenziale in Italia interamente dedicata al trattamento e alla riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare, praticati - da due anni ormai - anche attraverso la consulenza filosofica, che apre al pensare e al sentire il proprio corpo. Il volume testimonia poi, attraverso i saggi delle due autrici e i diari e le lettere innestati nel testo, la possibilità di ricomporre un Io scisso tra un modello ideale irraggiungibile e una realtà fatta di incertezze e fatica ad esistere. Con l'introduzione di Erri De Luca.
Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole

titolo | Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole |
Autori | Paola Bianchini, Laura Dalla Ragione |
Collana | I muri bianchi |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788881037209 |