Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Woodstock e poi... Cinquant'anni di utopie musicali

Woodstock e poi... Cinquant'anni di utopie musicali
titolo Woodstock e poi... Cinquant'anni di utopie musicali
Autori ,
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Collana Musica contemporanea, 28
Editore Mimesis
Formato
libro Libro
Pagine 190
Pubblicazione 2019
ISBN 9788857556284
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
15-18 agosto 1969. A Bethel, piccola cittadina rurale dello Stato di New York, ha luogo uno degli eventi epocali della musica rock. Woodstock è l'apice, l'apoteosi del movimento hippie e, come tutti gli apici, rappresenta anche l'ultima grande manifestazione prima del progressivo tramonto della stagione dei "figli dei fiori". Cinquant'anni fa calava il sipario sul più grande evento rock della storia, sul movimento hippie, sui Beatles e, forse, sull'utopia di una pace universale davvero possibile. Cosa è rimasto di quel sogno? Questo volume ripercorre le tappe che, lungo il sentiero tracciato dagli hippie, ci hanno portato al 2019, fra yoga, incensi, progresso tecnologico, droghe e nostalgia. Con un'intervista esclusiva a Ivano Fossati e una playlist dei principali successi dell'epoca. Con un'intervista a Ivano Fossati e uno scritto di Gianni De Martino.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.