Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vizio delle parole

Il vizio delle parole
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
"Il vizio delle parole", seconda silloge poetica di Paolo Ornaghi, è un lavoro in cui l'autore si misura con le tematiche che meglio padroneggia: la ricerca sul senso stesso del fare poetico attraverso la sregolatezza dei sensi in cui viene metabolizzata e attualizzata la lezione che fu di Rimbaud, fino ad arrivare a una sorta di redenzione che passa dall'arte del cesellare parole e giunge, come catarsi, all'amore. La poesia viene inoltre intesa come impegno morale e civile, e il lungo percorso performativo e di comunicazione diretta al pubblico le conferiscono trasporto ed enfasi. Il libro è arricchito da un breve saggio finale sull'importanza dell'arte e della cultura per l'esistenza tutta.
 

Biografia dell'autore

Paolo Ornaghi

Paolo Ornaghi (Milano, 1973) è professore di filosofia e maestro di arti marziali.
Ha pubblicato due lavori con Arcipelago Edizioni: la silloge Annididanni e IncastRIMEtrici antologia tra poesia performativa e rap, tre plaquette per l’indipendente Aglae Edizioni e altrettante per le edizioni artistiche Pulcinoelefante e un’altra antologia poetica edita da Phasar di Firenze Canti dai mobilifici. L'ultima sua pubblicazione è la silloge Il Vizio delle Parole uscito nel novembre 2009 per la casa editrice La Vita Felice. Nel novembre 2010 esce per ApneaRecords Paradisi Noir un disco rock con suoi interventi poetici. Diversi suoi testi appaiono in rete ed in antologie, alcuni racconti ed interventi sono stati pubblicati da riviste e da quaderni culturali editi da Einaudi. Ha collaborato a trasmissione radiofoniche, scritto e interpretato un’opera teatrale e realizzato video musicali e cortometraggi.
Ha ricevuto diversi premi e menzioni d’onore a concorsi poetici e preso parte a più di 200 reading.
Vive e lavora tra la Brianza e Milano e tiene costantemente aggiornato www.pornaghi.it

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.