Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunicazione crudele

La comunicazione crudele
titolo La comunicazione crudele
sottotitolo Da Baudelaire a Beckett
Autore
Editore Bollati Boringhieri
Formato
libro Libro
Pagine 390
Pubblicazione 1998
ISBN 9788833911151
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
28,41
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Baudelaire, Artaud, Bataille, Céline, Michaux e Beckett sono autori che tutti, in un modo o nell'altro, si sono scontrati con il rischio del silenzio, della impossibilità di comunicare, e che ne sono venuti fuori producendo alcune delle opere più significative dei tempi moderni. Come nel caso emblematico di Antonin Artaud che, subito dopo la guerra, ci ha trasmesso l'impossibilità cui è stato condannato il poeta, e i suoi sforzi di testimoniare: ridotto a corpo recluso, il poeta è diventato la vittima sacrificale che invia segnali della propria agonia, con una identificazione del manicomio con il forno crematorio dei campi di sterminio, per cui il nuovo teatro della crudeltà esprime le torture del secolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.