Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La competenza bibliografica. La scienza della trasmissione del testo

La competenza bibliografica. La scienza della trasmissione del testo
titolo La competenza bibliografica. La scienza della trasmissione del testo
Autore
Argomento Letteratura e Arte Editoria
Collana Fuori collana
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 752
Pubblicazione 2023
ISBN 9788815383068
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
75,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
«Possiamo chiamarla bibliografia, o con altro nome a vostro piacimento, ma ciò che intendo dire riguarda le caratteristiche di cui sto parlando, le quali vanno oltre la distinzione tra stampa e scrittura; concernono la trasmissione di ogni forma di rappresentazione simbolica, verbale o di altre serie ordinate di suoni; ovvero il pensiero nella sua forma logica». (Walter G. Greg) Un'opera con molti padri: Erich Auerbach, che della bibliografia ha tracciato la strada maestra, da una forma degli studi letterari verso la scienza moderna; Noam Chomsky, che ha assicurato il nesso tra la competenza linguistica e la competenza bibliografica; Thomas Kuhn, che ha dato fondatezza alla storia della bibliografia come successione di rivoluzioni scientifiche. L'autore espone la «scienza della trasmissione dei documenti letterari» nella prospettiva di un mutamento di paradigma, da deterministico a sistemistico. Sulla scorta di un ampio corredo di schede esplicative e di esempi, e attraversando diverse discipline - semiotica, linguistica, logica combinatoria - la scienza della bibliografia ha assunto le sembianze di «grammatica dell'investigazione letteraria», del processo che va dalla forma manoscritta del testo all'edizione del libro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.