Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bellezza come metodo. Saggi e riflessioni su fisica e matematica

Titolo La bellezza come metodo. Saggi e riflessioni su fisica e matematica
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Schegge
Editore Indiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 181
Pubblicazione 2013
ISBN 9788897404187
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,50
"C'è solo una roccia che può sopravvivere a ogni tempesta e alla quale ci possiamo aggrappare strettamente: l'idea che le leggi fondamentali della Natura siano espresse da una teoria matematicamente bella": così il grande fisico Dirac. Mai, prima di lui, il ruolo della bellezza era stato così centrale nella storia dell'impresa scientifica. Come scrive Freeman Dyson: "Perché un elettrone dovrebbe preferire un'equazione bella a una brutta? Perché l'universo dovrebbe danzare sulla musica di Dirac? Con il suo stile di scoperta, Dirac ha formulato queste domande in maniera più nitida di chiunque altro. Ancor più di Newton e Einstein, egli usò il criterio di bellezza come un modo per trovare la verità".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.