Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vizi e virtù

Vizi e virtù
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,43
Perché bisogna darsi del tu anche se non ci si conosce? Perché c'è chi si ostina ad arrivare perennemente in ritardo? Come si può ovviare ai disservizi delle ferrovie? Gli italiani credono davvero che la loro cucina sia la migliore del mondo? Da alcuni anni Piero Ottone risponde a queste e ad altre domande "quotidiane" sul "Venerdì di Repubblica" in una rubrica dal titolo "Vizi & Virtù".
 

Biografia dell'autore

Piero Ottone

PIERO OTTONE, nato a Genova nel 1924, ha diretto Il Secolo XIX e il Corriere della Sera. Con Longanesi ha pubblicato: Giornale di bordo (1982), Le regole del gioco (1984), Il gioco dei potenti (1985), Il buon giornale (1987; TEA 1990), Affari & morale (1988), L’aliseo portoghese (1989), La guerra della Rosa (1990 e 2009), Naufragio (1993), Preghiera o bordello (1996; TEA 1998), Saremo colonia? (1997), Vizi & virtù (1998, TEA 2000), Il grande gioco (2000), Piccola filosofia di un grande amore: la vela (2001), Gianni Agnelli visto da vicino (2003, TEA 2005), Memorie di un vecchio felice (2005), Italia mia (2009), Cavour. Storia pubblica e privata di un politico spregiudicato (2011).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.