Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paradigmi di architettura. Manuale critico di storia dell'edificazione

Paradigmi di architettura. Manuale critico di storia dell'edificazione
titolo Paradigmi di architettura. Manuale critico di storia dell'edificazione
Autore
Collana Didattica E Ricerca
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2005
ISBN 9788884922144
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume è organizzato per "categorie dell'architettura" (struttura, funzione, morfologia, semantica) e illustra i principali temi della storia dell'edificazione per via tematica, senza seguire cioè un'esposizione cronologica, col fine di fornire gli strumenti conoscitivi indispensabili per imparare a "leggere" storicamente e criticamente il costruito. Nella prima parte sono forniti rudimenti di storia della progettazione e di scienza delle costruzioni; procedendo si forniscono esempi relativi a vari temi o metodologie, fino ad alcune di introduzione relativamente recente come l'architettura vernacolare, il metodo ecostorico, le architetture mobili, l'archeologia dell'architettura, la sismografia storica.
 

Biografia dell'autore

Piero Pierotti

Piero Pierotti è Professore fuori ruolo di "Storia dell'Architettura" presso il Dipartimento di Storia delle Arti dell'Università di Pisa. È specialista di storia dell'architettura medievale, storia del paesaggio , sismografia storica. Ha svolto la sua attività di docente presso la stessa Università dal 1960.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.