Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A mia figlia

A mia figlia
Titolo A mia figlia
Autore
Curatore
Collana La memoria
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 123
Pubblicazione 2003
ISBN 9788838918629
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
8,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Ricordatevi, cara figlia, che le persone anche di merito distinto, quando sono infelici, cessano di essere amabili", scrive Pietro Verri in questi Ricordi alla figlia Teresa, chiamata così in omaggio alla regina Maria Teresa d'Austria, che l'illuminista di Milano ammirò sopra ogni altro. Una figlia avuta tardi, a quasi cinquant'anni, alla quale appena nata ricordava come diventare felice, attraverso la disciplina dello spirito, e così fare felici gli altri, com'era dovere di donna. I Ricordi, cioè ammonimenti, formano un trattato modello di pedagogia femminile illuministica, più vicina all'inglese rigoroso Locke che all'utopista libertario Rousseau.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.