Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I ragazzi venuti dalla terra di Israele. Luoghi e storie della brigata ebraica in Romagna

I ragazzi venuti dalla terra di Israele. Luoghi e storie della brigata ebraica in Romagna
Titolo I ragazzi venuti dalla terra di Israele. Luoghi e storie della brigata ebraica in Romagna
Autore
Editore Longo Angelo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2011
ISBN 9788880636809
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La Brigata Ebraica, "piccolo" corpo combattente all'interno dell'Ottava Armata britannica, ha costituito la realizzazione di un grande sogno, per molti uomini e donne, nei giorni più tristi del secondo conflitto mondiale. Per i perseguitati, per i resistenti e i combattenti ebrei sparsi nelle diverse armate di tutto il mondo, per semplici contadini di kibbutz e per intellettuali europei come Hans Jonas e Hannah Arendt, la formazione della Brigata significò libertà e riscatto: poter finalmente affrontare i nazisti con una compagine armata dotata di insegne ebraiche chiaramente riconoscibili. Tutto ciò avvenne in Italia, e in modo specifico in Romagna, dove la Brigata combatté, tra il marzo e l'aprile del 1945, partecipando alla liberazione del nostro Paese. Ancora oggi, nelle nostre località, è vivo il ricordo dei cinquemila volontari provenienti dalla Terra d'Israele. Da Rimini e Imola, passando per Ravenna e il suo territorio, questo libro traccia una mappa inedita della Romagna ebraica. Un racconto per luoghi e personaggi che prova a spiegare il legame indissolubile tra la nostra terra e Israele.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.