Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione

Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione
Titolo Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione
Autore
Collana Ricerca e formazione
Editore Casagrande
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 140
Pubblicazione 2009
ISBN 9788877135384
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Negli ultimi anni la realtà linguistica di molti paesi d'Europa si è fatta più complessa, soprattutto a causa della crescente mobilità delle persone. Ciò è ben visibile all'interno delle famiglie, in cui sempre più spesso si parlano due o più lingue, o nelle scuole, dove aumenta la presenza di bambini di origine straniera. Tra le conseguenze più interessanti di tale mobilità va annoverato il plurilinguismo, fenomeno ben noto in certe regioni di confine, che tuttavia solleva ancora molti dubbi e perplessità, e che merita perciò una riflessione approfondita anche al di fuori della cerchia degli specialisti. Che cosa dovrebbero fare i genitori per sostenere al meglio il plurilinguismo dei loro figli? Come dovrebbero comportarsi gli insegnanti di fronte al plurilinguismo dei loro alunni? Per cercare di capire meglio il plurilinguismo, Raffaele De Rosa ha scritto un libro divulgativo basato sulle domande che gli vengono poste da genitori, insegnanti e operatori scolastici di vario livello durante le numerose conferenze e lezioni pubbliche da lui tenute sull'argomento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.