I cinquantacinque "Sonetti a Orfeo" sono l'omaggio del poeta a una danzatrice, stroncata a 19 anni dalla leucemia. Maestro di ogni rinascita, Orfeo suscita l'idea della metamorfosi, dell'eterno ciclo della vita e della morte, e instilla nei versi la visione di una mistica unità nella quale i "due mondi" si fanno volti di una stessa realtà. Sono un vero e proprio racconto: tessono la trama degli eventi, dell'intreccio apparentemente incomprensibile delle cose, proponendo un'immagine visibile di quella ragione dei contrari e della differenza, che ci presenta il mondo nella sua ultima verità. Infatti Orfeo, il dio del canto, è il dio che canta questo mondo: il mutare delle cose e degli uomini che abitano presso di esse. Edizione con testo a fronte.
Sonetti a Orfeo. Testo tedesco a fronte

Titolo | Sonetti a Orfeo. Testo tedesco a fronte |
Autore | Rainer Maria Rilke |
Traduttore | R. S. Virgillito |
Collana | I grandi libri |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788811588283 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |