Garzanti: I grandi libri
L'antiquario
di Walter Scott
editore: Garzanti
pagine: 562
Ultimo titolo della cosiddetta trilogia scozzese, "L'Antiquario" è il romanzo della Scozia pacificata: non più tesi a rinnovar
I cosacchi e altri racconti
di Lev Tolstoj
editore: Garzanti
pagine: 448
I Cosacchi e I due ussari hanno le loro radici nell'esperienza militare del giovane Tolstoj e portano in primo piano la polemi
Orlando
di Virginia Woolf
editore: Garzanti
pagine: 150
Ambientato lungo un arco temporale di quattro secoli, "Orlando" è la stravagante biografia romanzata dell'amatissima Vita Sack
Il racconto di Arthur Gordon Pym
di Edgar Allan Poe
editore: Garzanti
pagine: 256
Unico romanzo nella produzione letteraria di Edgar Allan Poe, Il racconto di Arthur Gordon Pym (1837-38) è il resoconto di un'
L'altrieri
di Carlo Dossi
editore: Garzanti
pagine: 128
Scritto nel 1868 dall'autore non ancora ventenne, L'Altrieri è un piccolo miracolo di lingua e stile che sfugge a qualsiasi te
La donna in bianco
di Wilkie Collins
editore: Garzanti
pagine: 560
In una notte d'agosto, sotto una luna piena e un cielo senza stelle, il malinconico Lord Hartright si imbatte in una misterios
Il borghese gentiluomo. Testo francese a fronte
di Molie`re
editore: Garzanti
pagine: 288
Rappresentato per la prima volta nell'ottobre del 1670, Il borghese gentiluomo è uno degli ultimi capolavori di Molière
La bella estate
di Cesare Pavese
editore: Garzanti
pagine: 752
Composta nell'arco di quasi un decennio e insignita del Premio Strega nel 1950, "La bella estate" è una raccolta di tre romanz
La bestia nella giungla e altri racconti
di Henry James
editore: Garzanti
pagine: 228
Se è vero che James, come scrive Franco Cordelli nell'introduzione, può essere considerato «il più grande romanziere della ban
Isabelle-La sinfonia pastorale
di André Gide
editore: Garzanti
pagine: 140
Definito dallo stesso Gide un «intermezzo semifrivolo tra due opere troppo serie» ? La porta stretta e I sotterranei del Vatic