Garzanti: I grandi libri
Fratelli e sorelle
di Ivy Compton Burnett
editore: Garzanti
pagine: 336
Tradimenti, incesti, ricatti, odi repressi: forse nessuno meglio della "Grande Signorina" - così Alberto Arbasino chiamava Ivy
Tutte le poesie
di Umberto Fiori
editore: Garzanti
pagine: 832
«L'io che parla in queste poesie», scrive Luca Zuliani nella sua prefazione, «è Umberto Fiori con la sua storia, ma è anche, c
Milione
di Marco Polo
editore: Garzanti
pagine: 320
Marco Polo dettò questo resoconto del suo viaggio in Asia mentre era prigioniero in un angusto carcere genovese: è questa la s
Un caso di coscienza
di Anthony Trollope
editore: Garzanti
pagine: 256
Il reverendo Harding, maestro di cappella della cattedrale di Barchester, vive nel rarefatto mondo della musica sacra e delle
Il Colonnello Jack
di Daniel Defoe
editore: Garzanti
pagine: 352
Defoe dà alle stampe la Storia della straordinaria vita del molto onorevole Colonnello Jack, narrata in prima persona dall'int
L'altrieri
di Carlo Dossi
editore: Garzanti
pagine: 128
Scritto nel 1868 dall'autore non ancora ventenne, L'Altrieri è un piccolo miracolo di lingua e stile che sfugge a qualsiasi te
La donna in bianco
di Wilkie Collins
editore: Garzanti
pagine: 560
In una notte d'agosto, sotto una luna piena e un cielo senza stelle, il malinconico Lord Hartright si imbatte in una misterios
Il borghese gentiluomo. Testo francese a fronte
di Molie`re
editore: Garzanti
pagine: 288
Rappresentato per la prima volta nell'ottobre del 1670, Il borghese gentiluomo è uno degli ultimi capolavori di Molière
La bestia nella giungla e altri racconti
di Henry James
editore: Garzanti
pagine: 228
Se è vero che James, come scrive Franco Cordelli nell'introduzione, può essere considerato «il più grande romanziere della ban
Isabelle-La sinfonia pastorale
di André Gide
editore: Garzanti
pagine: 140
Definito dallo stesso Gide un «intermezzo semifrivolo tra due opere troppo serie» ? La porta stretta e I sotterranei del Vatic
La scuola delle mogli-La critica della scuola delle mogli. Testo francese a fronte
di Molie`re
editore: Garzanti
pagine: 480
A "L'école des femmes" (1662) toccò forse il più strepitoso successo che Molière abbia ottenuto in vita, non già per numero di
Poesie
di Antonio Machado
editore: Garzanti
pagine: 464
Esponente con Miguel de Unamuno della cosiddetta "Generazione del '98", Antonio Machado è tra gli autori più letti, studiati e