Garzanti: I grandi libri
Lady Roxana
di Daniel Defoe
editore: Garzanti
pagine: 336
Lady Roxana (1724) si inscrive a pieno titolo nella galleria di sventurati in lotta contro una sorte matrigna che Defoe tratte
Vita di Coriolano-Vita di Alcibiade. Testo greco a fronte
di Plutarco
editore: Garzanti
pagine: 256
In questa coppia di Vite parallele (105-115 d
Elettra. Testo tedesco a fronte
di Hugo von Hofmannsthal
editore: Garzanti
pagine: 192
Elettra andò in scena a Berlino il 30 ottobre 1903: in pochi giorni ventidue teatri si assicurarono il lavoro, e tre edizioni
I tre sconosciuti e altri racconti
di Thomas Hardy
editore: Garzanti
pagine: 304
Nei racconti di Hardy - 49 in totale usciti fra il 1874 e il 1900, di cui questo volume offre una piccola ma significativa sel
La luna e i falò
di Cesare Pavese
editore: Garzanti
pagine: 352
Nella vicenda di Anguilla, che dopo la Liberazione fa ritorno dall'America nelle Langhe, s'intrecciano e si sovrappongono fino
Prima che il gallo canti: Il carcere-La casa in collina
di Cesare Pavese
editore: Garzanti
pagine: 656
Apparso alla fine del 1948, "Prima che il gallo canti" fu per Cesare Pavese il libro della consacrazione
Commedia
di Dante Alighieri
editore: Garzanti
pagine: 1360
Con l'umiltà dei glossatori e una inesauribile passione per l'arte del divulgare, Emilio Pasquini e Antonio Quaglio firmano un
Orlando Furioso
di Ludovico Ariosto
editore: Garzanti
pagine: 1456
Sulle orme dell' Orlando innamorato del Boiardo, di cui vuole essere una semplice «gionta», nel tentativo di rinverdire il gen
In cerca del mistero
di Bernardo Bertolucci
editore: Garzanti
pagine: 144
A cura di Gabriella Palli Baroni non è grafomane, e lo si vede, che scrive proprio al momento giusto, e i momenti giusti sono
Mephisto. Romanzo di una carriera
di Klaus Mann
editore: Garzanti
pagine: 432
«Non è un uomo, è un commediante
Dedalus. Ritratto dell'artista da giovane. Con testo originale a fronte
di James Joyce
editore: Garzanti
pagine: 640
Scritto in un periodo di oltre dieci anni e definito da Ezra Pound «una tappa indelebile della letteratura», Ritratto dell'art
Variazioni belliche
di Amelia Rosselli
editore: Garzanti
pagine: 192
Uscito per la prima volta nel 1964, Variazioni bellich e si articola in tre sezioni: Poesie (1959), Variazioni (1960-1961) e i