Garzanti: I grandi libri
Bouvard e Pécuchet
di Gustave Flaubert
editore: Garzanti
pagine: 312
Bouvard, svagato e generoso, è vedovo e senza figli; Pécuchet, più introverso e riservato, è scapolo
Teatro: Il figlio naturale-ll padre di famiglia-È buono? È malvagio?
di Denis Diderot
editore: Garzanti
pagine: 352
Fin da quando, giunto a Parigi dalla provincia, aveva pensato seriamente di intraprendere la carriera di attore, Diderot nutrì
Lumie di Sicilia e altri atti unici
di Luigi Pirandello
editore: Garzanti
pagine: 202
I sei atti unici raccolti in questo volume - "Lumie di Sicilia", "Il dovere del medico", "All'uscita", "La giara", "La patente
Ferragus
di Honorè de Balzac
editore: Garzanti
pagine: 176
Una Parigi sontuosa e terribile, "grande cortigiana" e insieme "mostruosa creatura", fa da sfondo a una travagliata storia di
La donna dal collier di velluto
di Alexandre Dumas
editore: Garzanti
pagine: 210
La storia della "Donna dal collier di velluto", scrive Dumas, gli fu narrata dallo scrittore fantastico Nodier, in punto di mo
Novelle per un anno: La rallegrata-L'uomo solo-La mosca
di Luigi Pirandello
editore: Garzanti
pagine: 621
Le tre raccolte qui riunite - La rallegrata; L'uomo solo; La mosca - danno voce a temi che attraversano l'intera opera dello s
Rime e lettere
di Raffaello Sanzio
editore: Garzanti
pagine: 192
Di Raffaello Sanzio sono fortunatamente sopravvissute, oltre alle opere pittoriche che lo hanno reso celebre, anche alcune let
Voi non sapete che non ho paura
di Ludovica Ripa di Meana
editore: Garzanti
pagine: 250
Nonostante il consenso di critici come Garboli e Segre, Ludovica Ripa di Meana resta «una clandestina» nel panorama letterario
Il mio Enea
di Giorgio Caproni
editore: Garzanti
pagine: 252
Nel 1948 Caproni scorge a Genova fra le rovine dei bombardamenti una statua di Enea in fuga da Troia, col vecchio padre in spa
Poesie (1979-1998)
di Toti Scialoja
editore: Garzanti
pagine: 560
Questo libro raccoglie quella parte della produzione di Toti Scialoja che non ricade nell'ambito della poesia per bambini e de
L'antiquario
di Walter Scott
editore: Garzanti
pagine: 562
Ultimo titolo della cosiddetta trilogia scozzese, "L'Antiquario" è il romanzo della Scozia pacificata: non più tesi a rinnovar