Garzanti: I grandi libri
La donna in bianco
di Wilkie Collins
editore: Garzanti
pagine: 560
In una notte d'agosto, sotto una luna piena e un cielo senza stelle, il malinconico Lord Hartright si imbatte in una misterios
Il borghese gentiluomo. Testo francese a fronte
di Molie`re
editore: Garzanti
pagine: 288
Rappresentato per la prima volta nell'ottobre del 1670, Il borghese gentiluomo è uno degli ultimi capolavori di Molière
La bella estate
di Cesare Pavese
editore: Garzanti
pagine: 752
Composta nell'arco di quasi un decennio e insignita del Premio Strega nel 1950, "La bella estate" è una raccolta di tre romanz
La bestia nella giungla e altri racconti
di Henry James
editore: Garzanti
pagine: 228
Se è vero che James, come scrive Franco Cordelli nell'introduzione, può essere considerato «il più grande romanziere della ban
Isabelle-La sinfonia pastorale
di André Gide
editore: Garzanti
pagine: 140
Definito dallo stesso Gide un «intermezzo semifrivolo tra due opere troppo serie» ? La porta stretta e I sotterranei del Vatic
La scuola delle mogli-La critica della scuola delle mogli. Testo francese a fronte
di Molie`re
editore: Garzanti
pagine: 480
A "L'école des femmes" (1662) toccò forse il più strepitoso successo che Molière abbia ottenuto in vita, non già per numero di
Poesie
di Antonio Machado
editore: Garzanti
pagine: 464
Esponente con Miguel de Unamuno della cosiddetta "Generazione del '98", Antonio Machado è tra gli autori più letti, studiati e
La follia di Almayer. Storia di un fiume orientale
di Joseph Conrad
editore: Garzanti
pagine: 240
La dimora maestosa che Kaspar Almayer si è fatto costruire in una sperduta località del Borneo è ormai vuota e in rovina, monu
Daniele Cortis
di Antonio Fogazzaro
editore: Garzanti
pagine: 352
«Noi ci affolliamo in cento, schiamazzando e tumultuando in nome della verità, a scrivere il romanzo del corpo umano; Fogazzar
Il muro della terra
di Giorgio Caproni
editore: Garzanti
pagine: 224
Secondo titolo dantesco di Giorgio Caproni, "Il muro della terra", uscito nel 1975, rimanda a un ostacolo opprimente e impenet
Antologia personale
di Giampiero Neri
editore: Garzanti
pagine: 240
Definito dalla critica più autorevole «il più in ombra dei nostri grandi maestri», Giampiero Neri - alias Giampietro Pontiggia