Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fratelli e sorelle

Fratelli e sorelle
Titolo Fratelli e sorelle
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana I grandi libri
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 2024
ISBN 9788811013709
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Tradimenti, incesti, ricatti, odi repressi: forse nessuno meglio della "Grande Signorina" - così Alberto Arbasino chiamava Ivy Compton-Burnett - ha saputo raccontare i veleni e i segreti inconfessabili nascosti dietro la facciata di rispettabilità delle famiglie borghesi. In questo romanzo pubblicato nel 1929 la grande scrittrice si misura per la prima volta con il tema forse a lei più caro: il rapporto fratello-sorella, presente in modo quasi ossessivo anche in altre sue opere. Un legame torbido che va ben oltre la confidenza e la dedizione reciproca unisce Andrew e Dinah Stace, i principali protagonisti, costantemente alle prese con la sotterranea tensione verso un coinvolgimento più intimo e profondo. Sul loro rapporto incombe una maledizione, la più antica e sconvolgente: quella di un matrimonio consumato involontariamente tra fratelli, che ha segnato l'esistenza dei loro genitori, Christian e Sophia, e poi la storia di tutta la famiglia. Con una scrittura nitida e cristallina, che conquistò Natalia Ginzburg, e dialoghi serrati all'insegna dell'allusione e della reticenza, Compton-Burnett mette in scena l'inferno della vita congelandolo nella cornice del decoro vittoriano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.