Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gramsci e la rivoluzione necessaria

Gramsci e la rivoluzione necessaria
Titolo Gramsci e la rivoluzione necessaria
Autore
Collana Biblioteca di storia
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 206
Pubblicazione 2007
ISBN 9788835959366
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Il volume di Mordenti, che si apre con la provocatoria affermazione "Antonio Gramsci era comunista", sostiene che in Gramsci stesso si trovano le necessarie coordinate e, per dir così, le "istruzioni per l'uso" indispensabili per leggere i "Quaderni"; su queste basi, il volume cerca di mettere all'opera il pensiero di Gramsci anche per la contemporaneità, a cominciare da un'analisi del "berlusconismo" (come "egemonia senza egemonia") fino alla riproposizione della caustica categoria gramsciana dei "nipotini di padre Bresciani".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.