Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Quilombo di Frechal. Identità e lavoro sul campo in una comunità brasiliana di discendenti di schiavi

Il Quilombo di Frechal. Identità e lavoro sul campo in una comunità brasiliana di discendenti di schiavi
titolo Il Quilombo di Frechal. Identità e lavoro sul campo in una comunità brasiliana di discendenti di schiavi
Autore
Collana Culture e società, 8
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 257
Pubblicazione 2004
ISBN 9788870788815
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,00
I quilombos brasiliani sono considerati esempi di ribellione al regime schiavista, nuclei di resistenza che fanno da contrappunto al latifondo e all'espansione capitalistica nelle aree rurali. Mostrando il lavoro sul campo dell'antropologo, il testo analizza la costruzione dell'identità nei quilombos di Frechal, una comunità di discendenti di schiavi nell'area amazzonica del Maranhão, in Brasile. L'identità quilombola si è definita nel quadro delle relazioni razziali e, in nome di una propria autenticità culturale e mobilitando una simbologia capace di legittimare le rivendicazioni e di dare loro un peso giuridico, il popolo di Frechal si è trasformato da oggetto di schiavitù e discriminazione in soggetto etnopolitico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.