In questo libro, l'autore invita la sinistra ad andare oltre le sterili divisioni tra moderati e radicali per riappropriarsi della capacità di immaginare profonde trasformazioni. Il filosofo indica con chiarezza cosa è necessario combattere; l'egemonia della superpotenza USA; il modello istituzionale delle democrazie occidentali, prono al neoliberismo; la "dittatura dell'assenza di alternative" e del "neoliberismo appena temperato"; le scienze sociali fredde e razionalizzatrici. E mostra di cosa ha bisogno la sinistra: un'alternativa, un'idea del mondo, un agente sociale e una crisi di trasformazione.
Democrazia ad alta energia. Manifesto per la sinistra del XXI secolo

titolo | Democrazia ad alta energia. Manifesto per la sinistra del XXI secolo |
Autore | Roberto Mangabeira Unger |
Traduttore | E. Bistazzoni |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | Le terre, 152 |
Editore | Fazi |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788881127771 |