Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Identità dell'uomo digitale. Antropologia del linguaggio digitale e implicazioni catechetiche

Identità dell'uomo digitale. Antropologia del linguaggio digitale e implicazioni catechetiche
titolo Identità dell'uomo digitale. Antropologia del linguaggio digitale e implicazioni catechetiche
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Studi e ricerche. Sezione teologica, 1
Editore Cittadella
Formato
libro Libro
Pagine 440
Pubblicazione 2022
ISBN 9788830818323
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,90
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il fenomeno digitale interessa il mondo, la società, la Chiesa, ognuno di noi. Riflettere su di esso equivale a riflettere sull'uomo e su tutte le implicazioni antropologiche che ne conseguono. Le reti digitali sono da considerare come reti relazionali umane attraverso le quali si intesse quotidianamente la storia di persone, di una società, dell'umanità contemporanea. L'inserimento della Chiesa nella comunità umana propone un atteggiamento di vicinanza all'umanità che vive nel mondo digitale e la accompagna a scoprire la presenza viva di Dio. Una ricerca che contribuisce al tentativo ecclesiale catechetico di farsi voce della Parola di Dio che si incarna nelle nuove frontiere digitali dell'umano e propone una rinnovata metodologia di presenza evangelica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.