È possibile riappropriarsi del parto come evento non solo clinico ma anzitutto umano? Il volume, a due voci, prova a descrivere questo mutamento di prospettiva, che trova corrispondenze nelle recenti linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), mettendo a fuoco tre temi attraverso i quali si può diversamente parlare della nascita: fisiologia, etica, affettività. Concetti in grado di ridefinire la stessa idea e pratica della "cura ostetrica", come cura dell'altro e cura di sé, e di istruire una esperienza felice del parto per ogni donna.
Avere cura del parto ed esserne felici

Titolo | Avere cura del parto ed esserne felici |
Autori | Sara Bignotti, Andrea Lojacono |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Orso Blu, 143 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788828400967 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |