La ricerca di Silvana Marchisio, sostenuta dal rigoroso impianto teorico e concettuale di Gian Renzo Morteo, ci guida attraverso i primi dieci anni della compagnia catalana Els Comediants, ormai riconosciuta internazionalmente e da sempre dedita all'uso di grandi pupazzi in chiassose e colorate parate carnevalesche. Il periodo qui osservato va dal 1971 al 1981: dalla scoperta quasi casuale che la compagnia fa della strada, della piazza, del carnevale come spinta alla vitalità tra le brume dell'agonizzante regime franchista; fino al riconoscimento europeo, quando agli Els Comediants viene affidato l'incarico di rivitalizzare il Carnevale di Venezia.
Els Comediants 1971-1981. Pupazzi giganti, ricerca, festa popolare

Titolo | Els Comediants 1971-1981. Pupazzi giganti, ricerca, festa popolare |
Autore | Silvana Marchisio Mola di Nomaglio |
Collana | Linea teatrale |
Editore | Edizioni SEB27 |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788886618588 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |