Nella percezione comune, la storia dell'arte è quasi interamente opera di artisti maschi, e per di più spesso attivi per committenti o per collezionisti a loro volta di sesso maschile. Questo libro esplora, invece, l'insospettabile ricchezza dell'arte "al femminile", creata cioè dalle donne. Dalle prime "virtuose" rinascimentali, come Sofonisba Anguissola e Fede Galizia, alle attuali artiste di tendenza il libro passa in rassegna più di quattro secoli di creatività. Tra le artiste di cui si analizzano le opere: Artemisia Gentileschi, Sonia Delaunay, Tamara de Lempicka, Georgia O'Keeffe, Frida Khalo, Germaine Richter.
Arte al femminile. Donne artiste dal Rinascimento al XXI secolo

Titolo | Arte al femminile. Donne artiste dal Rinascimento al XXI secolo |
Autore | Simona Bartolena |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 303 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788843581795 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |