Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società disonorata. Identikit delle mafie italiane

Società disonorata. Identikit delle mafie italiane
Titolo Società disonorata. Identikit delle mafie italiane
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Ricerca
Editore Mondadori bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2013
ISBN 9788861598980
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Caratterizzato da un approccio interdisciplinare, il libro indaga la criminalità organizzata italiana di stampo mafioso - un tema sempre di scottante attualità - sotto molteplici punti di vista: economico, sociale, psicologico, antropologico, culturale, comunicativo. Quale linguaggio e quali codici retorici e simbolici utilizzano i mafiosi? Quali sono gli aspetti psicologici e i meccanismi di difesa da loro più usati, sia individualmente sia nelle dinamiche di gruppo? Quali strutture organizzative utilizza la criminalità, quali schemi gerarchici e processi di identificazione? Come funzionano le sue multinazionali, quali sono le sue reti privilegiate? Quali mappe cognitive e modelli culturali sono dominanti al suo interno? Quali riti la identificano? Ecco alcune delle domande a cui rispondono gli autori, esperti di ambiti diversi, fornendo all'ampio e diversificato pubblico dei lettori interessati al tema una maggiore consapevolezza e strumenti di impegno concreto per il contrasto delle attività criminali. Presentazione di Gianluigi Melega.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.