Il volume esplora il tema del rapporto tra politica e religione, ovvero della tutela della libertà religiosa. L'analisi è condotta sia per linee generali, sia con riguardo a singoli ordinamenti emblematici. L'autore individua una tendenza espansiva della libertà religiosa considerata oggi in occidente un diritto fondamentale dell'uomo. Resta un interrogativo per il futuro: sarà possibile un dialogo con l'altra parte del mondo, quella dei fondamentalismi islamici per il quale il testo sacro è codice universale?
Una libertà comparata. Libertà religiosa, fondamentalismi e società multietniche

titolo | Una libertà comparata. Libertà religiosa, fondamentalismi e società multietniche |
Autore | Stefano Ceccanti |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788815079176 |